News

Social Enterprise Open Camp 2022

Quattro giorni intensi e ricchi di incontri per le nostre colleghe che hanno partecipato al Camp tra Bari e Matera

Si è svolto tra il 21 e il 24 ottobre, a Bari e Matera, il Social Enterprise Open Camp 2022 – Tech for Change & Social Impact: 60 tra speaker, esperti di imprenditoria, knowledge advisor e imprenditori sociali, 12 workshop leader e oltre 250 partecipanti provenienti da tutti i continenti del mondo!!

Giornate dense di lavoro e di incontri per le colleghe Rosalba De Rosa ed Elena Santunione Grandi che hanno avuto modo di riflettere su come tecnologia e innovazione digitale possono essere generatori di impatto sociale e ambientale.

Ideato e promosso da Consorzio Nazionale CGM e Fondazione Opes-Lcef, con il sostegno di numerosi partner pubblici e privati, l’evento anche quest’anno ha rappresentato una grande occasione di formazione, dialogo, confronto tra imprenditori sociali, mondo della finanza d’impatto, fondazioni e grandi corporate, alla ricerca di nuovi linguaggi e nuovi modelli di economia capaci di generare profitto e allo stesso tempo trovare soluzioni alle grandi sfide planetarie.

Il tema dell’edizione 2022 era: La tecnologia e l’innovazione digitale sono generatori di impatto sociale e ambientale anche in luoghi rurali, periurbani e nelle aree interne in Italia e nel Mondo. Nello specifico si sono osservate da vicino le potenzialità e il ruolo della tecnologia, della trasformazione e dell’innovazione digitale per:

  • favorire l’accesso a prodotti e servizi;
  • migliorare le performance e il valore delle cooperative sociali e imprese a impatto;
  • fare da ponte e trovare soluzioni per sopperire a carenze strutturali di diversa natura;
  • generare impatto anche fuori dalle aree metropolitane /grandi città e per rivitalizzare le aree interne.

Partener strategici: Compagnia di San Paolo, Fondazione Cariplo

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.