News

Servizio Civile Universale 2023: LA VIGNA

Il Servizio Civile Universale è un’occasione per ragazze e ragazzi di diventare cittadini attivi, avvicinarsi al mondo del lavoro, ampliare il loro bagaglio culturale e formativo, di crescita personale.

La Vigna quest’anno partecipa al bando di Servizio Civile Universale con un progetto che offre l’opportunità a ragazze e ragazzi tra i 18 e i 29 anni di effettuare un anno formativo a contatto con la fragilità. Si tratta del progetto In.Fra. – Incontrare la fragilità che rientra nel programma DIRITTO ALLA FRAGILITA’, progetto dedicato a favorire l’empowerment delle persone a rischio (o in condizioni di grave marginalità) innovando la rete dei servizi attivi nel territorio del Comune di Reggio Emilia, favorendo l’esigibilità dei diritti fondamentali e la conquista di autonomia da parte dei singoli.

Le volontarie e i volontari che sceglieranno In.Fra. – Incontrare la fragilità, con il loro “sguardo nuovo” e la vicinanza empatica, in continua sinergia con le figure professionali dell’equipe, aiuteranno le persone in stato di fragilità, a costruire insieme un progetto di vita orientato alla conquista dell’autonomia. In particolare, indicando come sede La Vigna, si affiancherà personale qualificato nella gestione operativa dei percorsi di inserimento lavorativo, si sarà coinvolti nelle attività di ricerca di nuovi partner e si potrà supportare l’ufficio comunicazione nell’aggiornamento del sito web aziendale nonché nella creazione di post per i canali social. Si collaborerà, inoltre, all’ideazione e alla realizzazione di materiali per uno storytelling riguardante l’emarginazione e il disagio adulto, attraverso l’utilizzo di strumenti digitali e il ricorso al videomaking.

 

Leggi il programma completo di In.Fra. – Incontrare la fragilità qui.

La domanda di partecipazione al progetto del Bando di Servizio Civile Universale deve essere presentata esclusivamente online all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Per accedere alla piattaforma è necessario essere in possesso delle credenziali SPID.

I candidati al progetto In.Fra. – Incontrare la fragilità verranno assegnati a questa sede: sede centrale cooperativa La Vigna (1 volontaria/o) – codice sede per La Vigna: 170079.

La scadenza per la presentazione delle domande è fissata per il prossimo 10 FEBBRAIO 2023 ore 14:00.

 

Se sei interessata/o, dovrai presentare la domanda di partecipazione esclusivamente attraverso la piattaforma Domanda on line (DOL) raggiungibile tramite PC, tablet e smartphone all’indirizzo https://domandaonline.serviziocivile.it.

Per scegliere la nostra sede indica il progetto IN.FRA. – INCONTRARE LA FRAGILITA’ (codice sede 170079 per la Vigna).

Le domande di partecipazione devono essere presentate entro e non oltre le ore 14.00 del 10 febbraio 2023.

Per accedere ai servizi di compilazione e presentazione domanda occorre che il candidato sia riconosciuto dal sistema DOL:

1 – I cittadini italiani residenti in Italia o all’estero possono accedervi esclusivamente con SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale). Sul sito dell’Agenzia per l’Italia Digitale www.agid.gov.it/it/piattaforme/spid sono disponibili tutte le informazioni su cosa è SPID, quali servizi offre e come si richiede. Per accedere alla piattaforma DOL occorrono credenziali SPID di livello di sicurezza 2.

2 – I cittadini di Paesi appartenenti all’Unione europea e gli stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, qualora non avessero la disponibilità di acquisire lo SPID, potranno accedere ai servizi della piattaforma DOL attraverso apposite credenziali da richiedere al Dipartimento, secondo la procedura disponibile sulla home page della piattaforma stessa.

 

Non esitare a contattarci per avere maggiori informazioni, ti aspettiamo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato.