Nell’ambito del Progetto Enter abbiamo suscitato l’interesse della Regione Emilia-Romagna, tanto che siamo stati coinvolti nel progetto “SOGN(A)ZIONE – SOGNI IN AZIONI: DIALOGO TRA ITALIA E BRASILE PER UN’ASSISTENZA TERRITORIALE ORIENTATA ALLA COMUNITÀ” di cui siamo diventati partner (progetto finanziato dalla Regione e di cui l’ONG COSPE è soggetto proponente).
🎯 L’obiettivo generale è quello di favorire l’implementazione di un approccio community oriented trans-locale nell’assistenza territoriale attraverso l’adozione di strategie di sistema.
Il nostro ruolo sarà:
📌collaborare nella realizzazione degli interventi di sensibilizzazione sul territorio;
📌coordinamento didattico, scambio di pratiche, accompagnare la realizzazione dei laboratori esperienziali per formatori.
I giorni 15 e 16 febbraio 2023, nell’ambito del laboratorio italo-brasiliano, kermesse di formazione ed eventi sul tema dei servizi di cura e prossimità, ha visto coinvolta anche una delegazione di medici ed infermieri di diversi stati del Brasile, con la finalità scambiarsi buone pratiche.
Giovedì 16 Febbraio sono stati ospiti presso il Comune di Ventasso Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano dove sono state presentate diverse realtà del territorio che realizzano welfare di comunità: Valle dei Cavalieri Cecciola Insieme Ostello dei Balocchi
Nel tardo pomeriggio abbiamo fatto visita alla cooperativa di comunità Briganti Di Cerreto
COSPE Onlus | Unione dei Comuni del Frignano | Unione Montana dei Comuni dell’Appennino Reggiano | Azienda USL di Modena | Regione Emilia-Romagna |