CITYADAP3

All’inizio di ottobre 2020 è stato avviato il progetto europeo LIFE CITYAdaP3, finanziato dal programma LIFE, che vede coinvolto come unico partner italiano il Comune di Reggio Emilia insieme a 6 partner spagnoli: la Federazione dei Municipi della Regione di Murcia (capofila), Eurovertice, l’Università di Murcia e i Comuni di Alcantarilla, Lorquì e Molina de Segura.

Attraverso il progetto, le 4 città partner e le imprese dei territori implementeranno azioni di adattamento per far fronte ai cambiamenti climatici, cercando di ridurne l’impatto economico, sociale ed ambientale.

La Vigna, da sempre attenta all’ambiente, ha aderito al progetto entrando a fare parte – insieme altre imprese del nostro territorio tra cui Meridiano 361 – del Local Stakeholder Group che ha i seguenti compiti e obiettivi:

  • condividere pratiche-esperienze di adattamento-resilienza a livello locale ed europeo (anche con le altre città partner di CITYAdap3)
  • raccogliere proposte, vagliare nuove idee progettuali e co-progettare nuove misure di adattamento
  • promuovere nuovi accordi di collaborazione pubblico-privato in una logica win-win (per la realizzazione di azioni contro il cambiamento climatico e sostegno dell’attuazione della Strategia di Adattamento locale)
  • monitorare l’attuazione della Strategia di Adattamento e la prima azione pilota nei 4 parchi adattivi CityAdap3

Tra gli impegni che la cooperativa si è assunta ci sono:

  • la promozione dei temi legati ai cambiamenti climatici all’interno della propria impresa
  • la facilitazione della collaborazione e del dialogo con altre imprese partecipanti e la co-progettazione di altre azioni di adattamento
  • valutare la sottoscrizione di specifici accordi di collaborazione per sostenere l’attuazione in partnership pubblico-privato di ulteriori misure di adattamento.